La soluzione nel futuro
"Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi?" - Aristotele
Pubblicato il 28/03/2018
"Ho ancora un problema!". Inizia cosi la frase di chi, avendo un problema, non ha mai letto questo articolo.
Si, perché in questo articolo cercherò di spiegarvi in poche righe e in maniera prettamente matematica, che in realtà ogni problema ha già una soluzione. Quindi noi ci stiamo preoccupando per nulla.

Questa soluzione è stata trovata ed è stata trovata proprio da voi. Sfortunatamente, però, siete nel tempo sbagliato. Un voi stesso nel futuro, non si sa bene quando e non si sa bene come, vive spensierato con il problema risolto. Pensateci bene: la maggior parte dei problemi che abbiamo avuto sono stati risolti con il passare del tempo. C’è stato un "noi stesso" del futuro l'ha risolto. Ciò non vuol dire, però, adagiarsi sugli allori e non escogitare qualcosa per risolvere il problema. Dobbiamo darci da fare, usare nella maniera migliore il nostro intelletto per arrivare a manipolare il problema cosi tanto da trasformarlo in una soluzione. L’importante è non disperarsi.

Quanto serve disperarsi? È possibile riuscire a cambiare qualcosa semplicemente riversandosi latte addosso?
Secondo la teoria della "soluzione nel futuro" no.
Facciamo un esempio concreto:
Mario ha un problema in un momento X della sua esistenza, che in termini di tempo potrebbe corrispondere ad una data del tipo "28 Marzo 2018".
Lui non lo sa, ma quel problema è stato risolto dal Mario del futuro, nel momento Y, che supporremo essere il "15 Aprile 2018".
Se solo Mario nel momento X avesse la possibilità di guardare attraverso una finestra temporale il momento Y, capirebbe che la sua preoccupazione è inutile dato che il problema è già stato risolto, solo che lui si trova nel periodo sbagliato!
Quindi per applicare questa teoria abbiamo bisogno dell'invenzione della macchina del tempo? No!
Bisogna avere fiducia nel futuro!
Bisogna avere fiducia in noi stessi!
Bisogna non restare fermi a disperarsi!