Darwin: che caos!

Il caos è una strategia vincente

Pubblicato il 19/02/2017


Incredibile che nasca tutto dal caos e che sia il coas stesso la soluzione vincente. Uno dei principi cardine dell'evoluzione darwiniana spiega che con la riproduzione sessuale si arriva a generare un individuo che abbia caratteristiche ereditate dai genitori ma al tempo stesso diverse da questi ultimi, in quanto una combinazione dei caratteri materni e di quelli paterni. Ma come avviene questa combinazione? Casualità. La natura prova delle combinazioni, combinazioni che cambiano da figlio in figlio dove i caratteri dei genitori vengono mixati come in un frullatore.

dna darwin coas evoluzione

La natura sa che la combinazione migliore sopravviverà e per questo motivo continuerà a evolvere quella determinata combinazione in un'altra ancora e poi in un'altra ancora e cosi via. È una strategia, una strategia di guerra, ma contro chi sia questa guerra non si sa, o forse si. Molto probabilmente contro i virus, che nel frattempo evolvono studiando il nostro organismo. L'altro giorno ascoltavo in radio una ricercatrice che parlava del virus influenzale, come evoluzione del virus influenzale dell'anno precedente. Anche i virus hanno una strategia: studiano la sconfitta dell'anno precedente, il lavoro dei loro nemici (i vaccini), come reagisce il sistema immunitario e alla fine si evolvono per non essere stroncati.

È un fattore genetico. I geni si ricombinano e creano con i cromosomi disponibili combinazioni casuali che daranno vita ad un nuovo individuo con una unicità più rara che mai. Questo è il motivo principale per il quale anche tra fratelli e sorelle provenienti dai stessi genitori, abbiamo caratteristiche e comportamenti diversi.

La combinazione unica, non è del tutto casuale, ma dettata anche da fattori esterni. I fattori esterni incidono su quello che siamo e su quello che 'daremo alla luce'. I nostri pensieri e le nostre azioni modificano quello che siamo e di conseguenza la nostra evoluzione. Quando mi spiegarono cosa fosse la teoria darwiniana non ci vidi solo il genio di un sistema evolutivo, ma mi balzo in mente subito una domanda: siamo noi il fulcro dell'evoluzione o siamo solamente un mezzo di trasporto dell'unico comandante in questione, il DNA?
Non so esattamente la risposta, ma tutto ciò è qualcosa di grandioso, come scrisse lo stesso Darwin alla fine della sua opera "L'orgine delle specie"



" C'è qualcosa di grandioso in questa idea della vita, con le sue infinite potenzialità, originariamente infuse dal Creatore in pochissime o in una sola forma; e, mentre questo pianeta ha continuato a roteare seguendo le immutabili leggi di gravità, da un inizio così semplice infinite forme, sempre più belle e meravigliose, si sono evolute e tuttora si evolvono."
Darwin - L'origine delle specie - 1859

Ti è piaciuto? Allora condividilo